Oggi, anche grazie alla presenza del Vescovo Domenico, giornata di grande festa per l’inaugurazione de L’Albero delle Possibilità: un luogo di inclusione, che vuole essere casa per tutti.
Come CdA della Fondazione Dal Corso siamo stati davvero felici di fare da apripista per un progetto più grande: il Villaggio delle Possibilità che grazie al lavoro di sinergia di ADOA realizzerà tanti luoghi come questo, luoghi dove generare relazioni e costruire comunità coese, comunità che, prendendosi cura dei più fragili, divengono più mature, più accoglienti e più vere.
L’Albero delle Possibilità è ora un vero “bene comune”, di cui in tanti si possono prendere cura, partendo da Cooperativa I Piosi che ne sarà custode e animatrice.
Di oggi mi restano in mente tanti sorrisi, tanta voglia di mettersi in gioco nel servizio, tante piccole e grandi attenzione di cura, tanti occhi gioiosi e talvolta lucidi.
Poter essere parte di tutto questo è un dono ed un privilegio. La forza gentile del bene esiste e resiste anche quando sembra che tutto sia cupo, sia crisi,…
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo, a partire dagli amici Tomas Chiaramonte, Francesca Valentini, Gigi Martari.
Grazie a #Foodloop, un altro progetto bello e buono… in tutti i sensi.
Grazie a Diversamente in Danza che ci ha donato ulteriori emozioni con il loro spettacolo “I 5 malfatti”.
Grazie, infine, ai tanti amici oggi presenti per fare festa assieme… alla prossima tappa di questo “giro del bene” che sarà il Villaggio delle possibilità.
Oggi, anche grazie alla presenza del Vescovo Domenico, giornata di grande festa …
