https://www.diocesiverona.it/news/un-nuovo-libro-su-don-giampietro-fasani Un nuovo libro su don Giampietro Fasani Segui Adoa su Facebook


Martedì 28 marzo, ore 12.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’AMICO VENUTO DAL MARTÌN Don Giampietro Fasani Memorie Generative” a cura di Tomas Chiaramonte e Damiano Pesarini Interverranno S. E. Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale CEI Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Verona…
Sul sito dell’Osservatorio Enti Religiosi e Non Profit di Cattolica si parla dell’esperienza di ADOA. Grazie alla bella intervista al segretario generale Tomas Chiaramonte, ADOA emerge come modello organizzativo a servizio delle persone vulnerabili. Un modello che può essere messo…

Università di Verona CORSO DI PERFEZIONAMENTO La gestione della persona con patologia neurologica in contesti protetti e strutture sanitarie e socio-assistenziali Corso di perfezionamento in La gestione della persona con patologia neurologica in contesti protetti e strutture sanitarie e socio-assistenziali…

Eccoci! Presenteremo insieme il libro scritto “su e con” don Giampietro Fasani, primo presidente Adoa nel 2000 e poi dal 2013 al 9.02.2018. Già economo generale della CEI dal 2002 al 2011, è sempre con noi e veglia sul nostro…

Wow!! Che risultato!! Le risposte organizzative trovare nel periodo COVID-19 di alcuni enti per anziani di Verona, associati ad Adoa, sono state selezionate e pubblicate in un progetto editoriale internazionale gestito da atenei di tutto il mondo. Palgrave McMillan, nella…

➡️➡️➡️ Nuova data evento ⬅️⬅️⬅️ Segui Adoa su Facebook

🎙 «La Quaresima è un tempo per provare a “scongelare” il cuore, riprendendo il contatto con sé stessi e, quindi, con Dio» 👇 Il videomessaggio del vescovo di #Verona mons. #DomenicoPompili Segui Adoa su Facebook

Insieme si puo’❣️ Segui Adoa su Facebook

Conosci la Pratica Psicomotoria Aucouturier PPA® ? Questa metodologia psicomotoria di gruppo per bambini dai due anni pone attenzione agli aspetti della crescita e della maturazione globale dei bambini e delle bambine e del loro ben-essere, ben- stare e ben-pensare…

#ilvillaggiodellepossibilita‘ #alberodellepossibilità Febbraio è il mese che ci ricorda quanto sono importanti le parole dette, pensate o indicate, con il cuore. Buone parole del cuore a tutti ! L’Albero delle Possibilità via Capitello 13 – Lugagnano di Sona tel 347…

Il 9 febbraio, come da cinque anni a questa parte, faremo memoria dell’ultimo saluto di un amico. Dai suoi scritti nasce la sfida di non lasciare cadere la profezia di una vita intensa, dedicata alla sequela del Cristo tra la…